HORUS DAMAGES
STIMA AUTOMATICA DEI COSTI DI RIPARAZIONE IN TEMPO REALE
Analizzare immagini di sinistri auto per riconoscere le parti danneggiate, canalizzando in maniera totalmente automatica sinistri complessi e sinistri di massa.
Cos’è
Una piattaforma di Intelligenza Artificiale, Computer vision e Object Recognition, specifica per il settore assicurativo.
Cosa fa
Come funziona
Si tratta di una serie di motori intelligenti basati su reti neurali artificiali ricorrenti che analizzano le immagini per individuare, riconoscere, interpretare, classificare, controllare e rendere fruibili i dati contenuti nelle stesse.
1 | Analizza l’immagine per isolare l’oggetto «VEICOLO» dagli altri elementi trovati nella fotografia e determina l’angolo della telecamera rispetto all’auto. |
2 | Se l’immagine è stata presa da una posizione frontale rispetto all’auto, Horus è in grado di stabilire il modello.Se nella foto c’è anche la targa, Horus identifica l’oggetto “targa”, interroga i database specifici per ottenere le informazioni della macchina (marca, modello, dati tecnici, ecc.), verifica che la targa corrisponda al modello del veicolo. |
3 | Una volta individuato il veicolo, ogni singolo componente viene rilevato ed etichettato per essere analizzato. |
4 | Individua i componenti danneggiati e definisce il tipo di danno: graffio, ammaccatura, sostituzione. |
5 | L’interazione con banche dati nazionali o internazionali, che classificano il listino prezzi, il tempo e il costo del lavoro per ciascun elemento, consente di creare una valutazione dei danni immediata e automatica. |
Horus è lo strumento ideale con cui canalizzare in maniera totalmente automatica i sinistri di massa.
Per i danni lievi effettua una stima in tempo reale, senza alcun intervento umano, indirizzando eventualmente l’assicurato alla carrozzeria più indicata alla tipologia di danno.
Insurtech e dintorni
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E MACHINE LEARNING