SIS Claims
Un Claims Management System in grado di gestire tutte le tipologie di sinistro, basato su Intelligenza Artificiale e logiche a Workflow, dotato di Tutor Tracking.
Una piattaforma completa per la gestione di tutte le tipologie di sinistro dalla denuncia alla liquidazione, altamente flessibile per adattarsi ad ogni tipo di organizzazione aziendale.
Il sistema è basato su logiche a Work-Flow, supportato da una efficiente profilazione delle funzionalità e degli eventi. Il controllo dei processi e l’atomicità delle informazioni consentono di avere in tempo reale i KPI utili al management per monitorare operatività, tempi, costi e scopi.
Highlights
IL WORKFLOW INTELLIGENTE
Il Workflow è fondamentale nei processi core aziendali, dove il grado di complessità è elevato e le normative sono stringenti, come nel caso del processo di gestione dei sinistri. L’Intelligenza Artificiale può analizzare grandi quantità di dati in tempi rapidissimi, con processi di autoapprendimento in grado di migliorare progressivamente le prestazioni dei sistemi.
Grazie all’Intelligenza Artificiale, il Workflow osserva i task ed i comportamenti umani, sviluppando processi e modelli a partire dalla concreta esperienza dell’Impresa.
Il Workflow impara non solo dalla definizione dei processi disegnati a priori, ma ricava informazioni ed elabora soluzioni in base alle azioni ricorrenti ed ai risultati più performanti derivati dalle common practices, per applicare la migliore azione all’evento.
ANALISI AUTOMATICA DELLE IMMAGINI
Grazie all’Intelligenza Artificiale è possibile in maniera completamente automatica acquisire ed utilizzare dati ed informazioni da ogni tipo di documento fotografato o scansionato.
L’acquisizione digitale di documenti cartacei, immagini TIFF, JPEG e PDF, anche senza layout fisso, come fatture, contratti e lettere, in file elettronici adatti alla ricerca full-text e alla classificazione e all’archiviazione digitale a lungo termine.
Il tipo di documento è rilevato automaticamente da regole script o assegnato manualmente dall’operatore.
Con SIS è finalmente possibile mettere in atto un’estrazione intelligente di entità, eventi e relazioni, con conseguente classificazione semantica basata sul testo di documenti non strutturati.
IL PORTALE CLAIMS
Un portale user-friendly per l’inserimento e la gestione del sinistro, con il supporto delle tecnologie dell’Intelligenza Artificiale: chatbot, riconoscimento delle immagini, assistente virtuale, quotazione automatica.
Uno strumento che può essere messo a disposizione di utilizzatori diversi: grazie ad un raffinato sistema di profilazione, ognuno vede solo quanto in suo potere.
L’agenda delle attività, perno centrale del sistema, viene costruita dal motore di work flow e dalla profilazione, attivando controlli e definizione automatiche delle scadenze e delle priorità.
Il portale dialoga con applicativi e gestionali esterni tramite protocolli a servizi.
QUOTAZIONE AUTOMATICA DEI DANNI DA FOTOGRAFIA
Il modulo Horus, un evoluto motore di analisi delle immagini basato su reti neurali artificiali ricorrenti, è in grado di elaborare una perizia telematica completamente automatizzata a partire dalle immagini del sinistro, con una quantificazione immediata dei danni riportati e dei relativi costi e tempi di riparazione.
Grazie a SIS e Horus è possibile canalizzare in maniera totalmente automatica sinistri complessi e sinistri di massa, senza alcun intervento umano, indirizzando eventualmente il sinistro alla carrozzeria più indicata per la tipologia di danno.
Una tecnologia intelligente destinata a rivoluzionare e semplificare il lavoro del liquidatore, riducendo i tempi e di conseguenza i costi di gestione del sinistro.
LA DENUNCIA TRAMITE ASSISTENTE VIRTUALE
Raccogliere le denunce tramite un’interfaccia automatizzata, in grado di conversare con il Cliente sia tramite vocale che tramite chat su smartphone, tablet, social networks, call centers e siti web.
Il Cliente può usare la voce o la chat scritta per comunicare con rapidità i dati importanti, oppure scattare delle fotografie per velocizzare la procedura: è possibile censire gli enti coinvolti nel sinistro tramite la lettura intelligente dei documenti di riconoscimento, fotografare fatture, lettere, referti, denunce e così raccogliere velocemente dati corretti e certi.